Coltivare in casa una Stella di Natale? Ecco come…
Quando arriva Il Natale, scatta puntualmente la corsa all’acquisto per decorare le nostre abitazioni durante tutto il periodo delle festività. In molti però vorrebbero poter coltivare e fra crescere questa bellissima specie di pianta, solitamente dalle foglie rosse, direttamente in casa. Ecco quindi una serie di suggerimenti utili per poter ottenere degli esemplari sani e rigogliosi e avvertire, non solo a dicembre, quell’ineguagliabile atmosfera natalizia che solo questa tipologia di pianta riesce a suscitare.
Coltivare le Stelle di Natale: l’esposizione migliore
La Stella di Natale, detta anche ” poisenzia o euphorbia pulcherima”, ama essere posizionata in zone luminose e ben ventilate, con temperature minime superiori ai 10-12 gradi, ma con massime non elevate, è quindi consigliabile coltivare queste piante in casa, in una stanza poco riscaldata, e assolutamente lontano da fonti di calore dirette. Queste piante amano un clima fresco e abbastanza umido, è quindi consigliabile vaporizzarle spesso, soprattutto in estate e nei periodi in cui è attivo l’impianto di riscaldamento o di climatizzazione. Amano posizioni luminose, ma per far colorare le brattee che le caratterizzano è fondamentale che ricevano poche ore di luce al giorno; quindi evitiamo di posizionare la nostra poinsettia in una stanza con forte illuminazione, anche occasionale illuminazione dovuta alla luce elettrica può far rimandare la fioritura, e la nostra pianta manterrà tutte le foglie verdi. Questo non significa che queste piante vanno posizionate in luogo ombreggiato, infatti durante le naturali ore di luce solare è bene posizionarle in una zona luminosa della casa.
C’è chi ovvia a questo inconveniente coprendo al tramonto la pianta con un sacchetto di carta scura, per scoprirla al mattino, durante i mesi autunnali.
Irrigazione e concimazione delle poisenzie
Le poinsezie necessitano di annaffiature regolari, ma è bene attendere che il terreno asciughi tra un’annaffiatura e l’altra; evitando di lasciare il substrato completamente inzuppato d’acqua. Le concimazioni saranno regolari, ogni 15 giorni, per tutto l’arco dell’anno, utilizzando un concime per piante da fiore.