Superato il periodo più freddo dell’anno, è giunto il momento di dedicarci ad alcuni importanti lavori di giardinaggio da svolgere nel mese di marzo. Con la primavera alle porte, del resto, l’aumento delle temperature e il prolungarsi delle giornate, possiamo tornare a dedicarci alle nostre aree verdi con una serie di interventi utili per preparare al meglio l’arrivo della nuova stagione.
Tra le principali attività di giardinaggio che possiamo svolgere nel mese di marzo troviamo in prima battuta quella relativa alla pulizia dei nostri giardini e dei nostri balconi. Possiamo rimuovere le foglie secche cadute a terra, eliminare i rami rovinati e sistemare al meglio le zone intorno agli arbusti e agli alberi. Un altro prezioso intervento da effettuare in questa fase, inoltre, è l’asportazione delle erbe infestanti con l’utilizzo, se necessario, di piccole quantità di concime organico abbinato leggera zappatura del terreno.
Completata la fase di pulizia delle aree verdi, possiamo dedicarci alle potature da effettuare nel mese di marzo. In particolare, questo periodo dell’anno, è particolarmente adatto alla potatura degli alberi da frutto, delle rose, delle siepi del giardino e degli arbusti caratterizzati dalla fioritura estiva. Questa tipologia di interventi, infatti, favorisce un migliore sviluppo dei germogli che avverrà durante la stagione primaverile.
Il giardinaggio nel mese di marzo contempla, ovviamente, anche l’attività di posa a terra delle nuove specie vegetative. Ma cosa possiamo piantare in questa fase dell’anno? In primo luogo è ancora possibile porre a dimora i bulbi con fioritura primaverile oltre a quelli che sbocceranno nella stagione estiva e autunnale. Sempre nel periodo di marzo, è possibile piantare, sia direttamente a terra che in vaso, gli alberi da frutto e le rose. Per quanto riguarda l’orto, invece, possiamo iniziare la coltivazione, seppur in luogo protetto, di molte delle piante che cresceranno nei mesi successivi dell’anno. Fra queste troviamo: il basilico, le melanzane, i pomodori, le carote, la lattuga, la cicoria e i piselli.
Sia il mese di marzo che quello di aprile sono fra quelli più indicati per la semina del prato. La buona riuscita del nuovo manto erboso, tuttavia, è strettamente legata ad alcune azioni preliminari come la corretta pulizia dell’area ad esso destinata (vedi punto 1), l’utilizzo di semi buona qualità e l’installazione di un corretto impianto di irrigazione.
5. Spostamenti in giardino nel mese di marzo
Se avete intenzione di modificare alcune zone del giardino, di spostare piante o aiuole, vi consigliamo di dedicarvi a questi lavori soltanto nelle prime settimane di marzo. Con l’arrivo della stagione primaverile e del clima più caldo, infatti, molte specie vegetative potrebbero soffrire in modo eccessivo tali spostamenti. In ogni caso caso, prima di effettuare queste variazioni, vi consigliamo di rivolgervi a dei professionisti di giardinaggio che potranno indicarvi quali tipologie di piante spostare e soprattutto le modalità di rimozione e di nuova posa a dimora.
Servizi per il Verde di D'Ambrosio Cristiano | via D. Serradifalco 122 - 00119 Roma
Tel. 331.4909904 - dambrosiocristiano@libero.it
Partita Iva: IT 15030741001 | Num. REA 1564611 | Tutti i diritti riservati
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA